Cos'è silla pallavolo?

Pallavolo Seduta (Silla Pallavolo)

La pallavolo seduta, o silla pallavolo, è una variante della pallavolo tradizionale adattata per atleti con disabilità fisiche. Si gioca su un campo più piccolo e con una rete più bassa, permettendo ai giocatori di rimanere seduti durante il gioco. La pallavolo seduta è uno sport paralimpico ufficiale fin dai Giochi di Arnhem del 1980.

Aspetti Chiave:

  • Regole: Le regole di base sono simili alla pallavolo tradizionale, ma con alcune modifiche cruciali per adattarsi alla natura del gioco.
  • Classificazione: I giocatori sono classificati in base al loro livello di disabilità per garantire una competizione equa.
  • Campo%20da%20gioco: Le dimensioni del campo e l'altezza della rete sono inferiori rispetto alla pallavolo in piedi.
  • Contatto%20con%20il%20terreno: Una delle regole fondamentali è che i giocatori devono mantenere una parte del loro corpo (dal sedere alle spalle) a contatto con il campo quando colpiscono la palla. Questa regola permette dinamiche di gioco uniche e strategie specifiche.
  • Squadre: Le squadre sono composte da sei giocatori in campo.
  • Competizioni: Oltre ai Giochi Paralimpici, ci sono campionati mondiali, continentali e altre competizioni internazionali.